Contenuti Principali

Informativa ex art. 13 Reg. UE n. 679/2016 (“GDPR”) e D.Lgs. n. 196/2003 (“Codice privacy”)

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Centro Estero per l’Internazionalizzazione S.c.p.a. (di seguito “CEIPIEMONTE”), in persona del suo Direttore Generale, con sede in Via Nizza n. 262/int. 56 - 10126 Torino.
CEIPIEMONTE è punto di riferimento in Piemonte per la promozione all’estero delle aziende locali e per l’attrazione degli investimenti. Su incarico dei Soci, la Società assiste le PMI piemontesi nel percorso di internazionalizzazione e di sviluppo business, garantendo alle imprese supporto formativo e consulenziale, iniziative promozionali quali la partecipazione a fiere internazionali, l'organizzazione di workshop e d'incontri d'affari in Piemonte o all'estero. CEIPIEMONTE è anche punto di riferimento per le imprese esterne ed estere che desiderano investire in Piemonte, alle quali garantisce assistenza completa accompagnandole in tutte le fasi del progetto di investimento.
Con riferimento alle iniziative inerenti i Progetti Integrati di Filiera (PIF), il Progetto Attrazione Investimenti, nonché ogni ulteriore Progetto commissionato dai propri Soci, si precisa che CEIPIEMONTE tratta i dati personali in qualità di Responsabile Esterno per conto sia della Regione Piemonte, sia del Sistema Camerale, in conformità alla relativa Informativa privacy visualizzabile qui.

a) Categorie di dati

In funzione delle iniziative e/o dei servizi che organizza e/fornisce, CEIPIEMONTE necessita di determinati dati personali, piuttosto che di altri.
In linea generale, i dati oggetto di trattamento potranno essere:
•    dati di identificazione utente (ad esempio: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, lingua e Paese di residenza/domicilio, ecc.);
•    dati di contatto (ad esempio: indirizzo e-mail, numero di telefono e di cellulare, indirizzo di residenza/domicilio);
•    dati di connessione, di geolocalizzazione e di navigazione (se, ad esempio, indirizzo IP, App. cellulare, cookie o tecnologie similari);
•    dati di carattere commerciale (ad esempio: partita IVA, iscrizione newsletter).

b) Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati personali verranno trattati al fine dell’organizzazione di iniziative volte alla Promozione e all’Attrazione Investimenti a beneficio del sistema economico locale, organizzate da CEIPIEMONTE e dagli Enti che si occupano di internazionalizzazione. In particolare, i dati personali potranno essere trattati per:
1. l’organizzazione di seminari, convegni, fiere, missioni in Italia e all’Estero (art. 6, par. 1, lett. b));
2. l’organizzazione di workshop e incontri di partenariato fra imprese italiane ed estere, attività di attrazione investimenti (art. 6, par. 1, lett. b));
3. attività di sviluppo business, assistenza personalizzata alle imprese, supporto consulenziale, sviluppo network (art. 6, par. 1, lett. b));
4. l’organizzazione dei corsi di formazione erogati a favore delle imprese aderenti e, su richiesta dell’interessato, per l’erogazione del servizio di formazione organizzato da CEIPIEMONTE (art. 6, par. 1, lett. b));
5. la partecipazione alle procedure di selezione indette da CEIPIEMONTE (art. 6, par. 1, lett. b));
6. l’analisi di alcuni dati aggregati e di dati di performance - acquisiti a seguito dell’acquisto di banche dati di settore- al fine di migliorare, verso le aziende, l’offerta dei propri servizi di promozione e/o attrazione (art. 6, par. 1, lett. b));
7. la realizzazione di cataloghi, repertori settoriali e pubblicazioni (cartacee, informatiche, online), finalizzati alla promozione e all’attrazione di investimenti per il sistema economico locale, per cui si consegnerà specifica Informativa e pertanto sulla base di un consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a));
8. l’invio di comunicazioni di marketing circa le iniziative promozionali e di attrazione investimenti organizzate da CEIPIEMONTE e dagli Enti che si occupano di internazionalizzazione, nonché per l’invio di questionari di rilevazione del gradimento, sulla base di esplicito e specifico consenso (art. 6, par. 1, lett. a));
9. la gestione degli aspetti amministrativi e degli adempimenti conseguenti all’assolvimento di obblighi contabili, fiscali e di legge; tale finalità è perseguita sulla base di un obbligo di legge o contratto (art. 6, par. 1, lett. b) e c));
10. rispondere a specifiche richieste dell’interessato, sulla base del legittimo interesse del Titolare di promuovere le proprie finalità istituzionali (art. 6, lett. f)).

c) Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati in modo lecito, corretto, trasparente e, in generale, nel pieno rispetto della normativa vigente e dei provvedimenti del Garante, nonché applicando i principi richiesti dal GDPR all’art. 5. Il trattamento avverrà con l’utilizzo di procedure anche informatizzate (ed eventualmente automatizzate), nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati medesimi.
I dati personali sono conservati per un periodo variabile a seconda della tipologia e delle finalità del relativo trattamento. Al termine del periodo di conservazione, i dati personali sono cancellati o resi irreversibilmente anonimi.
Nello specifico, i periodi di conservazione dei dati personali sono i seguenti:
1. i dati di navigazione permangono per la durata dell’accesso al sito web di CEIPIEMONTE e per i tempi di conservazione previsti dalle relative tecnologie in uso, in conformità alla Cookie Policy adottata;
2. i dati relativi alla registrazione all’area riservata sono conservati fino a richiesta di cancellazione dell’account;
3. i tempi di conservazione dei dati trattati per le finalità 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7, sono proporzionati al perseguimento della finalità istituzionale di CEIPIEMONTE e, in ogni caso, non si protraggono oltre 10 anni dall’ultimo contatto. Tali dati verranno successivamente archiviati per pubblico interesse e per fini di ricerca scientifica in forma totalmente anonima;
4. i tempi di conservazione dei dati raccolti per le finalità 4 e 9 è pari ai periodi obbligatori per legge;
5. i tempi di conservazione dei dati trattati per la finalità 8, svolta dietro consenso prestato dall’interessato, perdurano per 24 mesi dall’ultimo contatto.

d) Natura del conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati è necessario per permettere a CEIPIEMONTE di perseguire le proprie finalità istituzionali. La conseguenza del mancato conferimento è l’impossibilità per CEIPIEMONTE di mettersi in contatto con l’interessato e di organizzare attività ed eventi nel suo interesse, nonché la mancata soddisfazione delle specifiche richieste dell’interessato. Anche il conferimento dei dati personali per la finalità 10 è necessario per permettere a CEIPIEMONTE di rispondere adeguatamente alla specifica richiesta rivoltagli.
Il conferimento del consenso è facoltativo per la finalità 7, ma il mancato rilascio impedisce di personalizzare e valorizzare la presenza delle aziende agli eventi organizzati in Italia e/o all’estero da CEIPIEMONTE, vanificando pertanto, potenzialmente, la loro partecipazione agli stessi.
Parimenti, il conferimento del consenso è facoltativo per la finalità 8, il cui mancato rilascio impedisce tuttavia a CEIPIEMONTE di promuovere servizi ed eventi affini agli interessi della persona. In particolare, il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di essere informati e di partecipare alle attività organizzate da CEIPIEMONTE per conto dei propri soci, inclusa l’informativa sulle tematiche dell’internazionalizzazione, nonché di essere fornitori di CEIPIEMONTE, o iscritti ai relativi elenchi.

e) Ambito di comunicazione e/o diffusione dei dati personali

I dati personali conferiti potranno essere comunicati ai soggetti di seguito elencati, per previsioni di leggi e regolamenti e per l’esercizio degli obblighi contrattuali e istituzionali:
- Autorità giurisdizionali, amministrative e/o di pubblica sicurezza
- Amministrazioni finanziarie
- Istituti bancari
- Organismi coinvolti nell’organizzazione delle iniziative promozionali e di attrazione investimenti
- Società di trasporto, professionisti (quali consulenti commerciali, amministrativi e legali) coinvolti nelle attività predette.
Nell’ambito delle proprie attività, CEIPIEMONTE potrà comunicare a terzi quei dati personali che si rivelino necessari e/o utili per l’espletamento di particolari pratiche volte a soddisfare una richiesta dell’interessato, o per l’organizzazione di iniziative promosse cui l’interessato aderisce.
Alcuni dati personali potranno altresì essere oggetto di comunicazione ad imprese e società di recupero crediti.
Potranno ricevere la comunicazione dei dati, o comunque venirne a conoscenza, Responsabili Esterni del trattamento adeguatamente scelti e designati, quali i soci di CEIPIEMONTE ed altri enti privati e pubblici, fornitori, consulenti (una lista esaustiva dei soggetti designati è a disposizione presso l’Ufficio del personale), nonché Incaricati del trattamento interni autorizzati ed istruiti da CEIPIEMONTE, sia in Italia sia all’estero.

f) Diritti dell’interessato

L’interessato ha sempre il diritto di richiedere l’accesso ai propri dati, la rettifica o l’integrazione, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi, nonché il diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha inoltre la facoltà di proporre reclamo all’Autorità di controllo.
Per i dati trattati per la finalità 7, l’interessato ha sempre il diritto di revocare il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Responsabile della Protezione dei Dati personali (DPO) ai fini del riscontro in caso di esercizio dei diritti è il Project Manager presso l'Ufficio Legale di CEIPIEMONTE, contattabile ai seguenti recapiti: e-mail privacy@centroestero.org telefono 011/6700571, oppure all'indirizzo: Via Nizza n. 262/int. 56 - 10126 Torino. Può scrivere al DPO per ogni questione concernente il trattamento dei Suoi dati personali, nonché per esercitare i Suoi diritti ex artt. 15-22 del GDPR..