Contenuti Principali

×

Messaggio

You need to login before you can view or download document

Scopri le attività di promozione all'estero per le aziende del settore design

Le industrie creative rappresentano una leva strategica per sviluppo economico del territorio e sono un settore economico importante. Il Piemonte vanta infatti una lunga storia di design-driven innovation.

Il Piemonte a Expo Dubai

Expo DubaiDal 27 febbraio al 5 marzo il design made in Piemonte è stato protagonista di Expo Dubai con momenti di presentazione e valorizzazione delle eccellenze del territorio: workshop, conferenze, incontri b2b e una mostra temporanea nell’area "Short Stories" del Padiglione Italia.

Le cifre del settore design e industrie creative in Piemonte

  • Circa 2.650 aziende e studi professionali
  • Circa 72.500 addetti
  • Oltre 14 miliardi € di fatturato
  • 64% delle imprese/società esporta
  • il 27% delle imprese esporta fino al 20% del proprio fatturato

Torino Creative City UNESCO

Nel 2014  Torino, è stata insignita del titolo di Creative City UNESCO per il Design, unica città italiana all’interno di questa categoria: il capoluogo piemontese ospita infatti importanti eccellenze e grande esperienza nel settore. Il settore del design - una delle principali categorie del network delle città creative - è stato scelto per Torino in quanto la città ne ha fatto una delle chiavi per il suo sviluppo post-industriale e per i prestigiosi riconoscimenti internazionali che ha ricevuto nel tempo.

La tradizione

Il design, il cuore della cultura Made in Italy, ha animato e fondato le industrie più importanti di Torino e Piemonte.

Oltre al settore dei trasporti, in cui il design piemontese è riconosciuto in tutto il mondo per i famosi car designer, le idee creative sono l’elemento distintivo di primari ambiti produttivi: dal mondo dell’architettura e dell’abitare - arredo, complementi, casalinghi, finiture, rubinetterie -, a quello della moda, ovvero abbigliamento, accessori per la persona, per la scrittura, e dello sport.

La capacità di creare nuovi mercati, dare vita a prodotti studiati per diventare parte della vita di tutti i giorni è insita nel tessuto manifatturiero e culturale della regione. Molti prodotti che sono riconosciuti nel mondo come vere e proprie icone del design, come ad esempio la Moka di Bialetti e gli oggetti cult del design come il cactus e il divano Bocca di Gufram, sono stati progettati e realizzati qui.

Riconoscimenti internazionali e prospettive

L’alta concentrazione di imprese attive nel campo del design fa di Torino una città unica al mondo: non a caso Torino è la prima città a essere nominata “World Design Capital” nel 2008 dall’International Council of Societies of Industrial Design.

Oggi il Piemonte è riconosciuto come un punto di riferimento per il design e può contare su realtà produttive di fama internazionale - come Alessi e Serralunga - brand riconosciuti in tutto il mondo - ad esempio Pininfarina e Giugiaro - e su una nuova generazione di designer che affrontano la sfida della competizione internazionale facendo un uso sofisticato del know-how mutuato dalla tradizione culturale, produttiva e tecnologica del territorio per intraprendere e delineare nuovi approcci al design: interaction design, interactive visual communication, service design, co-partecipatory design, 3D printing.

Forte di questo fermento e della presenza di scuole d’eccellenza, il sistema design regionale è in grado di creare valore in diversi settori economici, dalla manifattura ai servizi.

Programma di attività 2025

 

Per maggiori informazioni

Annalisa Gamba

Division Manager

T: +39 011 6700.639/670

E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.