Contenuti Principali
REAL ESTATE IN PIEMONTE: DOVE INVESTIMENTI E BUSINESS SI INCONTRANO
Per maggiori informazioni
Leonardo Piani
Project Manager
T: +39 011 6700.535/513
E: investment@centroestero.org
Division Manager: Erika Manis
Il settore real estate in Piemonte è in forte espansione, supportato da una fase di investimenti in trasformazioni urbane e grandi progetti infrastrutturali, che contribuiranno a rafforzare il sistema economico e produttivo locale, promuovendo ricerca e innovazione e proiettando la regione al centro dello sviluppo economico e degli interscambi europei.
Sul territorio regionale sono presenti numerose opportunità per lo sviluppo di progetti su aree brownfield (edifici da riqualificare per nuove attività produttive) e greenfield (aree aperte a trasformazione).
Scarica la brochure
“Invest in Piemonte – Real Estate”
Negli ultimi anni il Piemonte ha raggiunto livelli record per numeri di arrivi e pernottamenti di turisti. Questo trend positivo è stato ulteriormente favorito dai grandi eventi che si sono svolti nella regione, in particolare a Torino, e dal fascino dei paesaggi naturali, del patrimonio culturale e delle esperienze enogastronomiche offerte da destinazioni come le Langhe, il Monferrato, i Laghi e le Alpi.
Quattro università costituiscono l’ecosistema di istruzione superiore del Piemonte: Politecnico di Torino, Università di Torino, Università del Piemonte Orientale e Università di Scienze Gastronomiche. Con oltre 140.000 iscritti, le università vantano una forte base di ricerca e sviluppo, consolidate collaborazioni industriali e di relazioni internazionali. Completano l'offerta i 7 istituti di istruzione superiore e di formazione professionale, i centri privati e gli istituti di formazione post-laurea.
Con il crescente numero di over 65 nella regione, il senior housing è un asset class in forte via di sviluppo, presentando soluzioni immobiliari, a Torino e in tutte le altre province della regione, adatte alle esigenze specifiche.
I due corridoi trans-europei di trasporto - Genova-Rotterdam e del Mediterraneo - si incontrano in Piemonte, dove è in corso la costruzione di nuove infrastrutture ad alta velocità e ad alta capacità lungo le linee. La vicinanza agli importanti porti dell'Alto Tirreno (Genova e Savona) e la presenza di 3 interporti (Torino, Novara e Rivalta Scrivia), dotati di oltre 5 milioni di metri quadrati, rendono la regione una piattaforma logistica strategica per l'Europa e il nord Italia. L'aeroporto internazionale di Torino garantisce voli giornalieri da e verso tutti i principali hub internazionali europei. L'aeroporto internazionale di Milano Malpensa è a solo un’ora di auto da Torino.
A sostegno dello sviluppo immobiliare, il Piemonte offre competenze, servizi, prodotti e tecnologie per il settore real estate grazie alla presenza di imprese attive in tutte le fasi della filiera che possono supportare investitori e sviluppatori stranieri nello sviluppo chiavi-in-mano di progetti di investimento: da servizi di ingegneria, architettura e design, a soluzioni costruttive sostenibili, smart e green building, passando per prodotti, materiali e componenti edilizi di alto livello e tecnologie innovative volte a gestire progetti con maggiore efficienza e con minore impatto ambientale. In Piemonte sviluppatori, investitori e costruttori/general contractor possono quindi trovare tutto il know-how per intraprendere iniziative immobiliari di valore.
Scopri i nostri servizi di supporto
per investire in Piemonte
Sei un esperto del settore immobiliare e sei a conoscenza di opportunità localizzative in Piemonte? Unisciti al nostro Partner Program per proporre asset immobiliari da presentare a potenziali investitori esteri.
COLLABORA CON NOI
Partner Program Immobiliare
Per maggiori informazioni
Leonardo Piani
Project Manager
T: +39 011 6700.535/513
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Division Manager: Erika Manis