A gennaio, il Piemonte e le sue aziende sono stati protagonisti di numerosi appuntamenti internazionali ed eventi di promozione del business e attrazione investimenti organizzati da Ceipiemonte su incarico dei Soci. Ve ne anticipiamo qualcuno, ma potete scoprirli tutti su www.centroestero.org.
ICT Dal 7 al 10 gennaio, il Piemonte ha partecipato al CES di Las Vegas, il principale evento globale dedicato alla tecnologia, evidenziando le sue eccellenze in intelligenza artificiale, cybersecurity, soluzioni digitali per automotive ed energia, e molto altro, e rafforzando così il ruolo da protagonista nella trasformazione tecnologica.
GREEN BUILDING Il Piemonte ha confermato l'impegno nell’edilizia sostenibile e innovativa partecipando dal 13 al 17 gennaio alla fiera BAU di Monaco, una delle più importanti a livello mondiale per il settore delle costruzioni. 6 PMI del territorio hanno presentato soluzioni all’avanguardia in materiali e tecnologie, catturando l'attenzione di numerosi operatori internazionali.
LUXURY FASHION Gennaio ha visto il Piemonte calcare le scene di due delle fiere più prestigiose nel mondo della moda e del lusso. Il 15 e 16 gennaio, 6 aziende piemontesi hanno preso parte a A Fabric Affair a New York, portando un’anteprima esclusiva di tessuti pregiati, accessori di lusso e dettagli artigianali, suscitando l’interesse dei brand più rinomati a livello globale. Poi, dal 18 al 20 gennaio, è stata la volta di Parigi, dove 9 aziende hanno incantato il pubblico di Who's Next con capi sartoriali senza tempo, lingerie raffinata e accessori esclusivi, testimoniando la straordinaria creatività e la maestria artigianale del Piemonte.
AGROALIMENTARE Il Piemonte ha debuttato dal 19 al 21 gennaio al Winter Fancy Food Show di Las Vegas, uno degli eventi di riferimento per l’agroalimentare a livello mondiale. Guidata dal presidente della Regione Alberto Cirio e organizzata da Ceipiemonte, la delegazione piemontese, con 6 aziende, ha portato il meglio della tradizione gastronomica all’interno del Padiglione Italia. Show cooking curati dallo chef torinese Emanuele Gasperini e degustazioni hanno conquistato operatori e buyer internazionali. A esaltare l’eccellenza piemontese, il Tartufo Bianco d'Alba è stato protagonista della cena organizzata da ICE Agenzia il 19 gennaio, in occasione della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. Durante la serata, il presidente Cirio ha ricevuto il premio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per il Progetto Integrato di Filiera "Agroalimentare", che quest’anno accompagnerà 170 imprese nei principali eventi globali. Proprio nell’ambito di questo progetto, dal 23 al 27 gennaio, 14 aziende piemontesi hanno partecipato a Sirha a Lione, la più importante fiera internazionale per la ristorazione. Lo stand del Piemonte ha offerto degustazioni e cooking-show con piatti tipici preparati esclusivamente con ingredienti delle aziende presenti, trasformando la tradizione culinaria regionale in un’esperienza da vivere e assaporare.
EDITORIA Dal digitale alla narrativa, fino al fumetto d’autore: l’editoria piemontese ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali attraverso eventi chiave del settore. Dal 22 al 24 gennaio, 10 aziende piemontesi hanno partecipato a BETT UK, punto di riferimento mondiale per le tecnologie e le soluzioni educative, presentando innovazioni nell’editoria digitale e nei contenuti formativi. Dal 29 gennaio al 2 febbraio, il Piemonte è invece al Festival International de la Bande Dessinée d’Angoulême, il più prestigioso evento europeo dedicato al fumetto, dove 13 aziende portano il meglio della creatività e dell’illustrazione regionale.
SALUTE L’industria piemontese della salute ha partecipato ad Arab Health, l’evento globale di riferimento per le tecnologie mediche e le soluzioni sanitarie innovative, che si è svolto a Dubai dal 27 al 30 gennaio. 11 aziende hanno presentato l’eccellenza regionale in settori come dispositivi medici, telemedicina e biotecnologie, aprendo nuove prospettive di business e rafforzando il legame con operatori internazionali.
MOBILITÀ E TRANSIZIONE ENERGETICA Il Piemonte ha rafforzato la propria leadership nella mobilità sostenibile partecipando dal 28 al 30 gennaio a Hyvolution a Parigi, la principale kermesse europea dedicata alle soluzioni per l’idrogeno e appuntamento strategico per sviluppare partnership internazionali e contribuire alla costruzione di un ecosistema dell’idrogeno sempre più competitivo e sostenibile.
SPAZIO Dal 28 al 30 gennaio, il Piemonte ha partecipato allo SpaceCom di Houston, evento di riferimento per l'industria Spaziale commerciale. Con un focus sulle tecnologie avanzate, la robotica, l'energia e la meccanica d’avanguardia, la regione ha messo in luce le proprie eccellenze nella filiera Spazio, consolidando il proprio ruolo tra le realtà più innovative in questo settore in continua evoluzione.
|