|
iniziative I formazione I progetti e servizi I RICHIESTE E OFFERTE I SEGNALAZIONI I APPROFONDIMENTI
|
 |
A marzo, il Piemonte e le sue aziende sono stati protagonisti di numerosi appuntamenti internazionali ed eventi di promozione del business e attrazione investimenti organizzati da Ceipiemonte su incarico dei Soci. Ve ne anticipiamo qualcuno, ma potete scoprirli tutti su www.centroestero.org.
REAL ESTATE Attrazione di investimenti esteri e nuove opportunità di business: anche quest’anno il binomio vincente del Piemonte ha conquistato il MIPIM di Cannes. Il giorno di apertura del salone, che si è svolto dall'11 al 14 marzo, il Financial Times ha premiato la regione confermandola tra le migliori in Europa per la strategia di attrazione degli investimenti. Nello stesso appuntamento, anche la città di Torino, per la prima volta, è stata premiata come 6° grande città europea nella stessa categoria. In vetrina al MIPIM, oltre 7 milioni di mq disponibili tra brownfield e greenfield, che hanno confermato la regione come una destinazione strategica per investitori internazionali, con focus su hospitality, student housing, senior & medical living e logistica. Protagonista anche l’ecosistema imprenditoriale piemontese del real estate, con 21 aziende che hanno presentato soluzioni innovative per lo sviluppo immobiliare e l’edilizia sostenibile, rafforzando il posizionamento della regione su scala internazionale.
AGROALIMENTARE Il gusto e la tradizione piemontese sono stati protagonisti a Foodex Japan di Tokyo, (11-14 marzo), la principale fiera agroalimentare dell’area Asia-Pacifico. 8 eccellenze della regione hanno presentato specialità che raccontano la ricchezza gastronomica del territorio, per consolidare la presenza piemontese su un mercato che apprezza la qualità e l’autenticità delle produzioni Made in Italy.
MECCATRONICA Al Global Industrie di Lione, che si è tenuto dall'11 al 14 marzo, il Piemonte ha confermato il proprio ruolo di hub per l’innovazione industriale. 16 aziende della filiera hanno presentato soluzioni innovative in lavorazione dei metalli, automazione e componentistica avanzata, accrescendo la visibilità internazionale e instaurando nuove opportunità di collaborazione con i leader globali del settore.
EDITORIA Il Piemonte editoriale ha fatto tappa nella capitale britannica a The London Book Fair (11-13 marzo), uno degli appuntamenti internazionali più prestigiosi per la filiera del contenuto. La fiera ha offerto un palcoscenico internazionale a 8 aziende piemontesi, attive nei settori della stampa, soluzioni digitali, servizi editoriali e creazione di contenuti. Un’edizione ricca di incontri strategici, con l’obiettivo di portare il know-how piemontese sempre più al centro del panorama editoriale globale.
MACCHINE AGRICOLE Il 13 e 14 marzo 2025, in concomitanza con la Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, si è svolto a Savigliano un importante evento B2B dedicato alle macchine agricole e ai relativi prodotti, servizi, soluzioni e innovazioni. 20 aziende piemontesi hanno avuto l’opportunità di incontrare buyer internazionali provenienti da Canada, Marocco e Polonia, rappresentanti di importanti realtà di importazione e distribuzione interessate a sviluppare collaborazioni con l’industria italiana.
RUBINETTERIA Innovazione e sostenibilità sono state al centro della presenza piemontese a ISH, la principale fiera mondiale per termoidraulica, efficienza energetica e automazione degli edifici, in calendario a Francoforte dal 17 al 21 marzo. Un evento chiave per intercettare nuove tendenze e consolidare la competitività del comparto piemontese, dove 12 imprese del territorio hanno presentato soluzioni d’eccellenza, dal design Made in Italy per l’arredo bagno alle tecnologie più avanzate per il risparmio idrico ed energetico.
AEROSPAZIO In programma dal 25 al 27 marzo, Aeromart Montréal offrirà all'ecosistema aerospaziale piemontese un'opportunità unica di incontro con buyer e decision-maker globali. La business convention biennale, tra le più rilevanti del settore, favorirà b2b e networking in uno dei principali hub aerospaziali mondiali, rafforzando il posizionamento della regione in un comparto sempre più competitivo e strategico.
|
|
Consultate le prossime attività in programma organizzate da Ceipiemonte per lo sviluppo del business e la crescita sui mercati globali della vostra azienda.

|
 |
23 - 24 aprile 2025 | Pontiac, USA Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings Michigan Spin-off del VTM di Torino, la business convention VTM Michigan, giunta alla sua seconda edizione, è il punto d’incontro per OEM e fornitori di soluzioni per la mobilità del futuro. Due giorni di incontri b2b, conferenze tecniche e workshop tematici per approfondire le sfide del settore, creare nuove sinergie e accedere alle opportunità offerte dal mercato nordamericano. |
 |
2 - 5 giugno 2025 | Monaco di Baviera, Germania Transport Logistic L'evento di riferimento a livello internazionale per la logistica, i trasporti, la gestione della supply chain e le soluzioni IT per il settore. Un appuntamento biennale che, per la prima volta, vede la partecipazione collettiva del Piemonte con l'obiettivo di valorizzare le proprie eccellenze e creare nuove opportunità di business a livello globale. |
 |
16 - 22 giugno 2025 | Le Bourget, Francia International Paris Airshow L’evento globale di riferimento per aerospazio, difesa e spazio. Grazie alla forte riconoscibilità e all'apprezzamento internazionale del cluster aerospaziale piemontese e del sistema territoriale, le imprese della regione possono avvalersi di una visibilità unica per stringere nuove partnership, esplorare le tecnologie più avanzate e confrontarsi sui trend emergenti della supply chain. |
 |
7 - 10 ottobre 2025 | Lione, Francia Pollutec L’evento internazionale di riferimento per le soluzioni ambientali applicate all’industria, alle città e ai territori. Un palcoscenico globale d’eccezione per le aziende piemontesi che operano nei settori della gestione delle risorse idriche, dei rifiuti, del trattamento dell’aria e dell’energia, dove far conoscere le proprie innovazioni e confrontarsi sulla transizione ecologica. |
 |
9 - 15 novembre 2025 | Hannover, Germania Agritechnica Fiera mondiale per la meccanizzazione agricola, appuntamento da non perdere per le aziende piemontesi del settore agricolo e della tecnologia agricola per entrare in contatto con leader internazionali approfondire i principali trend del settore ed esplorare potenziali opportunità commerciali. |
|
|
|
Consultate tutte le nostre iniziative di formazione in tema di internazionalizzazione! Attività in corso:
|
|
|
|
Dispositivi medici, prodotti alimentari, servizi turistici e molto altro: consultate le nuove segnalazioni di richieste & offerte di merci e servizi, partnership e accordi di distribuzione provenienti da: Francia, Germania, Irlanda, Polonia, Svezia, Turchia.
SCOPRI DI PIÙ
|
|
|
Nell’ambito del progetto Export Front Desk, il 17 aprile ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Ceipiemonte incontrano individualmente e gratuitamente le aziende di Torino e provincia per offrire supporto sugli aspetti dell’internazionalizzazione e le relative iniziative sui mercati esteri. Gli incontri saranno presso la sede di Ceipiemonte (Polo Uffici Lingotto,Via Nizza 262 Int. 56, Torino). ICE - Agenzia contatterà le aziende a seguito della richiesta per concordare i dettagli. L'evento avrà luogo anche il 16 aprile nella sede della Camera di commercio di Cuneo.
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
|
|
Conoscete i servizi dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti? Lo Sportello supporta gratuitamente le imprese del comparto alimentare e non alimentare, fornendo informazioni di primo orientamento su tematiche in tema di: etichettatura e sicurezza dei prodotti, tutela e valorizzazione della proprietà industriale e intellettuale e problematiche legate al commercio internazionale, grazie alla collaborazione con Ceipiemonte.
SCOPRI DI PIÙ
|
|
|
Quali sono le implicazioni delle recenti novità IVA sul distacco del personale e come impatteranno le aziende a partire dal 2025? Scoprite tutti i dettagli nell’articolo a cura dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino.
SCOPRI DI PIÙ
|
|
|
|
|