Con i Progetti Integrati di Filiera (PIF) 2021-2022 promossi dalla Regione Piemonte, finanziati con fondi con fondi POR FESR 2014-2020 e gestiti da Ceipiemonte, l’impresa è al centro.
Nel 2021 è stata avviata la nuova edizione dei Progetti Integrati di Filiera (PIF), percorsi di internazionalizzazione che dal 2013 accompagnano le imprese piemontesi nello sviluppo e nel consolidamento della presenza sullo scenario internazionale.
I PIF sono sviluppati e ideati a misura d’impresa. Sono dedicati alle PMI del territorio piemontese selezionate attraverso procedura pubblica regionale attive nei settori: Abbigliamento, Alta Gamma, Design, Aerospazio, Agroalimentare, Automotive & Transportation, Cleantech & Green Building, Meccatronica, Salute e Benessere e Tessile.
I PIF sono promossi dalla Regione Piemonte, finanziati grazie ai fondi POR FESR 2014-2020 e gestiti da Ceipiemonte.
Alle aziende selezionate sono proposte attività che permettono di:
- incrementare il business all'estero
- incontrare buyer stranieri
- avviare nuove partnership
- entrare a far parte di un network internazionale
- migliorare l'offerta ed essere concorrenziali rispetto ai competitor.
Chi può partecipare
Piccole e Medie Imprese piemontesi in possesso dei requisiti previsti dall'avviso regionale.
AVVERTENZA: l'avviso è riservato alle imprese non iscritte dal 2021. Le imprese già iscritte nel 2021 riceveranno una comunicazione da Finpiemonte nella quale verrà richiesto di confermare la partecipazione per l'annualità 2022 e in cui verrà data anche la possibilità di variare e/o aggiungere le filiere a cui aderire.
I vantaggi
Alle aziende ammesse è concessa una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni di investimento del progetto (fiere, b2b con buyer in Italia e all’estero, percorsi individuali di accompagnamento) del valore di 15.000 € l'anno per impresa e per ciascun PIF a cui la PMI partecipi e comunque nei limiti di disponibilità de minimis dell'impresa. Per la seconda annualità 2022 l’abbattimento della quota di partecipazione aziendale alla singola attività di investimento sarà totale, fino a un massimo di 8.000 € ad iniziativa. Nel caso di iniziative che prevedano una quota di partecipazione superiore, rimarrà a carico dell’azienda la sola parte eccedente gli 8.000 €.
Le attività
Le iniziative sono numerose e il calendario delle attività è in continua fase di aggiornamento per rispondere alle esigenze delle aziende a cui è garantito un risparmio certo.
E’ in programma un ampio ventaglio di iniziative, anche previste in modalità online:
- partecipazioni a fiere e business convention
- incontri b2b
- workshop con buyer
- study tour
- visite aziendali
- assistenza continuativa e percorsi individuali.
- tavoli tecnici e tematici e webinar di approfondimento.
In riferimento alle iniziative inerenti i Progetti Integrati di Filiera (PIF), CEIPIEMONTE tratta i dati personali in qualità di Responsabile Esterno per conto della Regione Piemonte in conformità alla privacy policy visualizzabile qui.