Contenuti Principali

Piemonte al centro degli investimenti di Coca-Cola HBC in Italia.

CocaColaCoca-Cola HBC Italia è una società controllata dal Gruppo Coca-Cola HBC ed è il principale produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale. In Italia impiega circa 2.000 dipendenti e opera attraverso 6 stabilimenti, di cui 2 in Piemonte, a Roccaforte Mondovì (Cuneo) per l’imbottigliamento di Lurisia e a Gaglianico (Biella) per la produzione di preforme in plastica riciclata (rPET) destinate all’imbottigliamento dei prodotti dell’azienda.

Il progetto in Piemonte

Il Piemonte è una regione che da anni rappresenta un pilastro fondamentale per Coca-Cola, grazie ai valori condivisi di attenzione all’innovazione e rispetto per il territorio e le sue tradizioni. Questa sinergia ha permesso alla multinazionale di dare un contributo significativo allo sviluppo economico e sociale della regione. Secondo una recente ricerca della SDA Bocconi, solo nel 2022 ammontano a 37 milioni di euro le risorse generate e distribuite sotto forma di stipendi, acquisti di beni e servizi, investimenti, imposte e contributi. In termini di impatto occupazionale, in Piemonte Coca-Cola crea direttamente e attraverso il suo indotto oltre 3.000 posti di lavoro (lo 0,2% degli occupati totali all'interno della regione). I dati di SDA Bocconi mettono anche in evidenza il forte legame che unisce Coca-Cola al contesto regionale piemontese, in particolare attraverso la rete di fornitori.

Uno dei simboli più rappresentativi dell'impegno congiunto verso l’ambiente e la ricerca è la fabbrica CCH CircularPET di Gaglianico (BI). Questo stabilimento, precedentemente dedicato all'imbottigliamento, è stato trasformato in un centro all'avanguardia per il riciclo della plastica (PET). Con un investimento di oltre 30 milioni di euro, il più grande nella storia del Gruppo Coca-Cola HBC in termini di sostenibilità, l'impianto di Gaglianico si estende su una superficie di 18.000 metri quadrati ed è capace di trasformare fino a 30.000 tonnellate di PET all'anno in nuove bottiglie al 100% riciclate (rPET). Questo processo non solo riduce l'impatto ambientale, ma supporta anche le esigenze di imbottigliamento dell'azienda in tutta Italia.

Oltre al polo di Gaglianico, Coca-Cola è presente in Piemonte anche con lo storico stabilimento produttivo di Lurisia, situato a Roccaforte Mondovì, in provincia di Cuneo. Entrato a far parte della famiglia Coca-Cola nel 2019, il marchio Lurisia ha una lunga storia che risale al 1940 ed è noto per le sue acque oligominerali premium, naturali e frizzanti, e per le bevande ispirate a ricette tradizionali e ai sapori autentici italiani, come Chinotto, Gazzosa, Acqua Tonica, Aranciata, Aranciata Amara, Aranciata Rossa e Limonata. Nel 2020, in occasione dell'80° anniversario, è stato avviato un piano di rinnovamento per questo sito produttivo, con investimenti industriali di 10 milioni di euro, finalizzati a valorizzare ulteriormente il territorio piemontese attraverso iniziative future. 

Per maggiori informazioni: investment@centroestero.org