Corsi Post Diploma e Post Laurea
Per maggiori informazioni
Simonetta Verona
Tel: +39 011 6700648
Fax: +39 011 6965456
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elena Dall'Amico
Tel: +39 011 6700640
Fax: +39 011 6965456
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Percorsi sulle tecniche degli scambi internazionali e sullo sviluppo di soft skill necessarie ad operare in contesti internazionali, anche con tirocinio in azienda. Finanziati nell’ambito di specifici bandi.
Destinatari: giovani inoccupati o disoccupati con ottime competenze linguistiche.
Per sostenere l'internazionalizzazione d’impresa e l’occupazione giovanile, Ceipiemonte collabora con l’Università degli Studi di Torino nella realizzazione del Master in Alto Apprendistato in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali. Il Master prevede un percorso di due anni in alternanza formazione e lavoro con contratto di Alto Apprendistato, mirato a trasformare giovani laureati under 30 in futuri agenti di accelerazione dello sviluppo internazionale d’impresa.
Anche per il 2021 Ceipiemonte collabora alla realizzazione del Corso Universitario di Perfezionamento in Fiscalità Internazionale ed Europea (II edizione), organizzato dal Laboratorio di Fiscalità dell’Impresa del Dipartimento di Management - Università degli Studi di Torino. L’obiettivo è di fornire gli strumenti formativi in ambito internazionale sia della fiscalità diretta sui redditi sia per ciò che attiene all’IVA. La formula didattica prevede l'erogazione del corso in modalità mista (online e frontale). Il Corso conta su un corpo docente di elevata specializzazione sia di provenienza accademica che professionale - tra cui i consulenti di Ceipiemonte - e ha ottenuto il supporto di importanti società di consulenza, studi legali e tributari e aziende a rilevanza internazionale.
L'offerta formativa è completata dai Fiscal Focus concentrati su argomenti di attualità nell'ambito della Fiscalità Internazionale ed Europea, erogati sulla piattaforma telematica, sia in italiano che in inglese. La data prevista di attivazione è aprile 2021.
Scadenza iscrizioni: 10 marzo 2021
Maggiori informazioni sono disponibili nella brochure.
- Master in Alto Apprendistato in "Internazionalizzazione dei Processi Aziendali" edizione 2020-2021 (gennaio 2021-dicembre 2022), in collaborazione con Università di Torino - Dipartimento di Management, Corep, Api Torino e Exar Social Value Solutions
- Yes!Lavoro (Anno 2020): giovani NeeT under 30 da inserire in azienda
- Orientamento
- Inserimento in azienda di laureati con contratto di alto apprendistato e tirocini curricolari estesi
- Corso Universitario di Perfezionamento in Fiscalità Internazionale ed Europea - Anno 2020 - in collaborazione con il Dipartimento di Management - Università degli Studi di Torino
- Laboratorio "PMI, Internazionalizzazione e figura dell’export manager” (settembre - dicembre 2019) per studenti del Corso di Laurea in Scienze Internazionali, dello Sviluppo e della Cooperazione, Università di Torino
- Yes!Lavoro 2019 (risultati) - Yes!Lavoro 2018 (risultati)
- Master in Alto Apprendistato "Internazionalizzazione dei Processi Aziendali" (novembre 2018 - ottobre 2020), in collaborazione con Università di Torino - Dipartimento di Management, Corep, Api Torino e Kairos Mestieri
- Progetto Prov@work- Tirocini in azienda per stranieri non-UE residenti in Piemonte - risultati del progetto