Contenuti Principali
Il settore aerospaziale in Piemonte
Per maggiori informazioni
Erika Manis
Division Manager
T: +39 011 6700572
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scopri le attività di promozione all'estero per le aziende del settore aerospazio
In Piemonte il settore aerospaziale è una delle eccellenze del tessuto produttivo e scientifico, confermando la vocazione regionale per l’innovazione tecnologica. La filiera produttiva è unica nel panorama nazionale grazie alla presenza di know-how, capacità tecniche, manifattura di alto livello, imprese impegnate nello sviluppo di processi e servizi, cooperazione con le università e con la rete di ricerca & sviluppo e una catena di fornitura organizzata. Questo scenario è ulteriormente arricchito dalla presenza del Distretto Aerospaziale e dal cuore dell’industria italiana del settore spazio: Thales Alenia Space, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dal Center for Space Human Robotics (CSHR), spin off del Politecnico di Torino.
Scarica la nostra brochure | Guarda il video | Progetti innovativi nel settore aerospazio |
Aerospace & Defense Meetings Torino
Aerospace & Defense Meetings Torino è l’unica business convention dedicata al settore dell’aerospazio in Italia e portavoce indiscussa delle novità messe in campo dalle imprese nazionali e in particolare piemontesi. Nona edizione: 28-30 novembre 2023.
DAY 1 Aerospace & Defense Meetings 2021 DAY 2 Aerospace & Defense Meetings 2021 DAY 3 Aerospace & Defense Meetings 2021 |
![]() |
Le cifre del settore aerospazio in Piemonte
- 350 PMI
- 20,000 addetti
- € 7 miliardi di fatturato
Source: Piedmont Aerospace Cluster, 2022
Un contesto altamente competitivo
Le 5 grandi aziende leader del settore a livello nazionale e internazionale conducono lo sviluppo e la produzione di sistemi aeronautici ed elettronici, radar, simulatori di volo, propulsori spaziali, sistemi satellitari e infrastrutture spaziali, propulsori aeronautici, sistemi di attuazione, strutture aeronautiche: la loro attività spazia dal trasporto civile alle applicazioni scientifiche, dalle telecomunicazioni alla difesa. Altro importante settore di specializzazione è quello legato alla costruzione dei velivoli ultra leggeri, che vede il coinvolgimento anche di piccole imprese. Accanto alle grandi imprese, un gruppo di PMI è specializzata nella produzione di parti, componenti e interi sistemi per l’industria aeronautica e spaziale.
A completamento di queste eccellenze, negli ultimi anni il Piemonte ha sviluppato un know-how unico nel campo dell’additive manufacturing, il processo produttivo che prevede la fusione di strati di polvere per realizzare oggetti tridimensionali. Un pool di imprese eccellenti, con la collaborazione di Avio Aero, è infatti specializzata nella realizzazione di componenti hi-tech per l’aerospazio, il settore energia e racing con la tecnologia dell’additive manufacturing.
Catena di fornitura strategica
La filiera aerospaziale piemontese è completa e le imprese dispongono di tecnologie e processi produttivi compatibili con gli standard tecnici richiesti dall’industria aerospaziale (qualità, precisione, capacità nel trattare materiali speciali ecc.).
Il mix di competenze tecnologiche, di capacità produttive e di servizi tecnico-industriali è esteso:
|
|
Spazio e New Space Economy
In Piemonte vengono sviluppate le nuove tecnologie per l'esplorazione di Luna, Marte e Spazio Profondo.
Qui sono stati costruiti oltre il 50% dei moduli abitabili della Stazione Spaziale Internazionale, compresi i sistemi di trasporto commerciale pressurizzato Cygnus / PCM.
Nel prossimo futuro il Piemonte condurrà le aziende europee nello sviluppo del Lunar Orbital Platform-Gateway, un progetto promosso da NASA, ESA, Roscosmos, JAXA e CSA.
Dopo aver guidato ExoMars 2016, l'industria piemontese sta lavorando alla prossima missione per esplorare Marte. Il contributo del Piemonte ai Sistemi Spaziali comprende: le apparecchiature termofluidiche per il raffreddamento e il condizionamento dell'aria, cinghie e soluzioni di contenimento del carico nei sistemi pressurizzati di trasporto logistico, componenti strutturali per moduli pressurizzati e satelliti.
Non da ultimo, il Piemonte è in prima linea nella New Space Economy, dal turismo spaziale alle nuove applicazioni satellitari grazie alla presenza di grandi player internazionali, aziende tecnologiche e una propensione all'innovazione e all'ibridazione.
Programma di attività 2023
Iscrizioni aperte per:
- Nessuna iniziativa
Iscrizioni chiuse per:
- 74° INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL CONGRESS – IAC - Baku - Dal 06/10/2023 al 10/10/2023
- PREPARARE LA PARTECIPAZIONE A FIERE ED EVENTI INTERNAZIONALI: Quali dati mi occorrono? Come organizzo la mia presenza all'evento? Quali azioni di promozione devo attivare prima della partecipazione? - Dal 10/10/2023 al 10/10/2023
- D-DAY: LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO - Come gestire efficacemente b2b e incontri d'affari durante la fiera? Quale la strategia di approccio più efficace e quali le regole di comportamento e gli errori da evitare? - Dal 20/10/2023 al 20/10/2023
- LE AZIONI DEL “DOPO FIERA”: Come organizzo e gestisco le informazioni e i contatti raccolti? Come e con quali tempi mi attivo sui contatti più promettenti trasformandoli in clienti acquisiti? - Dal 07/11/2023 al 07/11/2023
- Aerospace & Defense Meetings 2023 - Torino - Dal 28/11/2023 al 30/11/2023
- HYPERCAR EVENT 21-22 settembre 2023 Nuvola Lavazza, Torino
- Missione Imprenditoriale nel South West of England in occasione di DSEI 2023 Londra ExCeL, Bristol and Bath, 12-13-14-15 settembre 2023
- VEHICLE & TRANSPORTATION TECHNOLOGY INNOVATION MEETINGS NOVI (MICHIGAN), 12-13 LUGLIO 2023
- PICCOLI SATELLITI E COSTELLAZIONI: PROGRAMMI ISTITUZIONALI E COMMERCIALI IN CORSO E PROSPETTIVE FUTURE - OPPORTUNITÀ PER LE PMI PIEMONTESI NEL MERCATO SPAZIALE INTERNAZIONALE
- International Paris Airshow 2023 Le Bourget, 19 - 25 giugno 2023
- Aircraft Interior Expo 2023 - La collettiva di aziende piemontesi al principale salone al mondo per l'esperienza di volo Amburgo, 06 - 08 giugno 2023
- Missione Imprenditoriale nel South West of England Bristol and Bath, 17-18-19 maggio
- Piemonte Aerospace Business Intelligence (P.A.B.I.) e Piemonte Aerospace Business Intelligence: Focus (P.A.B.I.: Focus)
- WORKSHOP VIRTUALE CON KEY PLAYER AEROSPAZIALE COSKUNOZ HOLDING
- Key Player dell’Aerospazio Israeliani Incontrano le Aziende Piemontesi Virtual B2B Event, 2-3-4 Agosto 2022
Per maggiori informazioni
Erika Manis
Division Manager
T: +39 011 6700572
E: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.