Piemonte: a place to Invest
L’industria aerospaziale italiana, con un reddito di oltre 6.6 miliardi di euro ed una forza lavoro di 32,124 addetti, costituisce il principale settore manifatturiero della nazione, collocandosi settima al mondo e quarta in Europa.
In Piemonte, il settore aerospaziale conferma la vocazione della regione all’innovazione scientifica e tecnologica, manifestandosi come una delle eccellenze del tessuto produttivo e scientifico regionale. Nel settore piemontese dell’aerospazio, accanto ad aziende leader in ambito nazionale e internazionale, come Alenia Aermacchi, Avio Aero, Microtecnica Actuation Systems/UCT, Selex ES, Thales Alenia Space, operano 280 PMI, per un fatturato annuo di circa 3,6 miliardi di euro e 15.200 risorse dedicate.
L’industria aerospaziale piemontese è caratterizzata dalla presenza sul territorio di un esteso mix di competenze tecnologiche e di capacità produttive differenziate nel campo della metallurgia, della meccanica, dell’elettromeccanica, dell’elettronica, delle produzioni e lavorazioni delle materie plastiche, della gomma e degli altri materiali utilizzati nel settore. La maggioranza delle imprese ha già ottenuto la certificazione di qualità ed opera in conformità alle esigenze dei committenti che devono rispettare standard imposti da certificazioni di prodotto o processo o da marchi di qualità specifici del settore.
Il Piemonte si posiziona come uno tra i primi cluster a livello mondiale in un settore caratterizzato da un alto tasso di innovazione e di investimenti nella ricerca, grazie anche alle sinergie fra le grandi e PMI, i centri di ricerca e gli atenei, in particolare il Politecnico di Torino.
Scopri e partecipa alle attività tecniche del progetto su TPAflyetch.com
Vi offriamo competenze, formazione e iniziative per innovare e far crescere la vostra azienda sui mercati internazionali. Abbiamo messo a punto delle proposte adatte a soddisfare le esigenze di aziende con diversi livelli di internazionalizzazione, sia per le piccole aziende che si affacciano per la prima volta ai mercati internazionali, che per le imprese che esportano già da tempo e anche per chi vuole consolidare la propria presenza con dei presidi in loco.
Nell’ambito dei Progetti Integrati di Filiera, ogni settore prevede eventi dedicati, pensati su misura per le sue specificità
Scopri le iniziative per la tua filiera